La falesia di Villalago sorge a pochi minuti dell omonimo paese e conta due settori esposti a Sud
VILLALAGO

La falesia di Villalago sorge a pochi minuti dell omonimo paese e conta due settori esposti a Sud
Piccola falesia, su roccia molto liscia e appoggiata, la falesia si trova poco prima di "Placche di Bini", e condivide con quest'ultima falesia la prima parte dell'accesso
LOCALITA‘:Sante Marie (AQ) TIPO DI ROCCIA: La qualita' della roccia e' ottima, un bel calcare lavorato a buchi, tacche e fessure STILE DI ARRAMPICATA: Varia dalla placca tecnica a quella…
Localita: Campo Felice Tipo Di Roccia: la falesia si presenta come una fascia rocciosa a blocchi di calcare molto compatto caratterizzata da strutture separate tra loro immerse in un bosco…
La storica falesia di Madonna D'Appari é situata sulla strada principale che porta dal Casello di Assergi a Paganica, il parcheggio non e' sempre comodissimo in quando lo slargo subito…
Località: Monticchio – L'Aquila (AQ) Tipo di roccia: Calcare grigio e giallo con prevalenza di buchi. Stile di arrampicata: Tecnico di placca e nel settore nel settore vecchio. Nel settore…
La falesia di Lucoli e' caratterizzata da calcare giallo e grigio a buconi molto lavorato lungo la valle che porta alla localita' sciistica di Campo Felice; offre itinerari di media…
Località: San Panfilo – Ocre (AQ) Tipo di roccia: Calcare giallo. Stile di arrampicata: Molto tecnica e di forza per le linee più difficili. Difficoltà: Dal 5C al 8A Chiodatura:…
Località: Capestrano (AQ) Tipo di roccia: Conglomerato molto solido. Stile di arrampicata: Tecnica prettamente su placca. Difficoltà: Dal 5B al 6B+ Chiodatura: Discreta,verificare sempre la catena di calata. Settori: Il…
Località: Castelvecchio Subequo (AQ) Tipo di roccia: Ottimo calcare Stile di arrampicata: Tecnico su placca. Difficoltà: Dal 5B al 7A Chiodatura: Buona,calate sempre su catena. Settori: A sinistra sulla strada…