MILLEPIEDI – PETRELLA LIRI

MILLEPIEDI – PETRELLA LIRI

LOCALITA‘: Petrella Liri (AQ)

TIPO DI ROCCIA:  Calcare

STILE DI ARRAMPICATA: Placca tecnica appoggiata con tacche, buchi e fessure orizzontali

DIFFICOLTA‘: Dal 5A al 6B. Le vie sono tutte attrezzate. Calata sempre su catena.

SETTORI: Uno

ESPOSIZIONE: Sud

ALTITUDINE: 1000 slm

PERIODO IDEALE: Adatta a tutte le stagioni

SCARICA ELENCO VIE MILLEPIEDI

COME ARRIVARE:

Dal paese di Petrella Liri proseguire in direzione Castellafiume

Alla falesia: Dalla fine dell’abitato, parcheggiare in corrispondenza del cartello di fine paese e prendere una carrareccia che sale verso sinistra. superare il bivio per Placche di Bini, prima di una grossa casa gialla prendere un sentiero di terra sulla destra (resti di pioli di ferro per gradini di legno su terra), arrivati quasi alle reti di protezione il sentiero gira a destra e in discesa conduce alla falesia. La falesia si trova poco prima di “Placche di Bini”, e condivide con quest’ultima falesia la prima parte dell’accesso

Opinioni della redazione di Climbook: “piccola falesia, su roccia molto liscia e appoggiata, bella, ottimo lavoro dei chiodatori; i gradi ufficiali proposti sia dai chiodatori che dalla guida Climbadvisor (2021) sono a nostro parere quasi tutti errati perché troppo bassi. Fatta eccezione della via “millepiedi” che ha un grado corretto (5c reale), le altre sono tutte sotto gradate di una lettera o una lettera e mezzo: per esempio 5b corrisponde a 5c o 5c+ . Ad esempio: via Millepiedi gradata 5c (corretto), ha alla sua destra una via di 5b+ che è più difficile, e alla sua sinistra un altro 5b+ anche questo più difficile. Tenere conto che, al di là dei gradi ufficiali qui riportati , non è una falesia per principianti. Ultima via a destra, “Vincenzo il drago”, non ha roccia buona (grosse scaglie vuote). La “Via Lattea” ha uscita in catena sprotetta su roccia non buona.”