FANO ADRIANO – Vene Rosse

FANO ADRIANO – Vene Rosse

LOCALITA‘: Fano Adriano(TE)

TIPO DI ROCCIA: Conglomerato di buona qualà.

STILE DI ARRAMPICATA: Scalare a Vene Rosse potrebbe risultare per qualcuno molto impegnativo.Lo stile d’arrampicata è singolare, la tecnica e la concentrazione sono d’obbligo per affrontare i lunghi itinerari dalle difficoltà sostenute.

DIFFICOLTA‘: Dal  5C al 7B (Livello medio 6B).

CHIODATURA: Buona su tutte le vie.Nelle linee a più tiri è sempre presente la sosta.La calata è su catena nuova.In alcune vie è necessaria la discesa in corda doppia.

SETTORI: Tre.

ESPOSIZIONE: Est/Sud-Est./Nord

ALTITUDINE: 1000 slm

ELENCO VIE VENE ROSSE SETTORE STORICO

ELENCO VIE SETTORE PANDEMIA E PILASTRINO

ELENCO VIE SETTORE EXIT POLL

PERIODO IDEALE: Il periodo migliore è quello autunnale,primaverile.Anche se,dato il microclima particolare che caratterizza Fano,potrebbe accadere di ritrovarsi nel mese di Dicembe a scalare le meravigliosa vie di questa falesia a maniche corte.

COME ARRIVARE: Dal paese di Fano Adriano prendere la strada di collegamento per Intermesoli. Il primo settore, ben visibile, e’ a poche centinaia di metri sulla destra dopo la fontana monumentale, continuando a salire nel bosco si trovano gli altri settori. Continuando sulla strada dopo un kilometro si trova il settore storico anche lui ben visibile sulla destra